Dal 15 al 17 aprile si è tenuta a Tropea una bellissima manifestazione e fiera modellistica organizzata dal GFT (Gruppo Fermodellistico Tropeano). Per la prima volta la Calabria è stata onorata ad ospitare le più importanti case fermodellistiche italiane ed europee, come Roco, Hornby (con i marchi Rivarossi e Lima), ViTrains, OsKar e tante altre che hanno presentato i propri prodotti e novità commerciali. Presenti anche gli stand delle varie riviste specializzate, oltre ad esposizioni di cimeli e fotografie ferroviarie.
Di grandissimo interesse l'esposizione di un nuovo modulo costruito dal gruppo FREMO-Calabria di Rende, che riproduce un tratto della vecchia ferrovia Paola-Cosenza a cremagliera. In particolare è stata minuziosamente ricostruita la linea tra la stazione di Rende ed il tratto in cremagliera lato San Fili: è l'unico modo per poter vedere circolare le bellissime ed insolite 981 seppur 87 volte più piccole...
Erano presenti anche tanti altri moduli a norma FREMO (per saperne di più:
http://www.fremo.it/fremo-italia/index.html ) provenienti dalla Sicilia e dalla Campania, al seguito di alcune associazioni di appassionati che hanno participato alle tre giornate: ricordiamo il Clamfer di Napoli, il gruppo Rhegium di Reggio Calabria, l'AFS di Messina, l'AMC di Catanzaro e l'AFC di Catania. All'evento, sostenuto dal comune di Tropea e dalla provincia di Vibo Valentia, hanno partecipato anche varie associazioni culturali per la promozione turistica della città tirrenica.
Purtroppo noi di Ferrovie in Calabria non abbiamo avuto il tempo materiale per partecipare e visitare fisicamente la mostra, ma ci è sembrato d'obbligo dedicare un post a questa stupenda iniziativa, alla quale auguriamo di diventare una Verona o perchè no...una Novegro del Sud! Complimenti GFT!!

Una 981 percorre il modulo della vecchia Paola-Cosenza in testa alla vettura-freno(utilizzata anche in servizio locale) ed alla carrozza diretta di sola prima classe Roma-Cosenza soppressa nel 1981, che solitamente era appunto una 1959/1955 o anche una più recente UIC-X.
In arrivo alla stazione di Rende...

Sorpresona per gli amanti dello scartamento ridotto calabro-lucano!! Alle tre giornate tropeane infatti è stato presentato il prototipo dell'automotrice M4 costruita a fine anni '80 - inizi anni '90 dalla Ferrosud di Matera: superfluo dire che la si potrà declinare in tantissime varianti e livree! Già solo per quanto riguarda le Ferrovie della Calabria abbiamo la giallo-rosso delle M4c, la livrea blu-grigio-giallo delle M4 e la nuova bianco-azzurro comune ad entrambe, seppur con alcune differenze. Non scherzano neanche le FAL, con M4 motrici, rimorchi in livrea giallo-rosso, bianco-verde, bianco azzurro...! Siete felici? Ancora non avete visto il prezzo!
Scherzi a parte, l'automotrice sarà un modello semi-artigianale con un'affidabile motorizzazione dell'austriaca Halling, prodotto dalla linea modellistica "Freccia Azzurra"(http://freccia-azzurra.npage.it/index.html), che dovrebbe in seguito occuparsi anche di carri merci ed un locomotore diesel (Lm4?) sempre appartenente alle ex-FCL. Perciò...iniziamo con i risparmi!