Traffic è un divertente screensaver animato, che permette di ammirare in movimento vari tipi di mezzi di trasporto tra automobili, camion, navi, aerei...ma principalmente i treni, ovviamente! I veicoli (nel nostro caso i treni) vengono visualizzati in 2D, come visibile in questa immaginetta che prendiamo ad esempio:
Per le istruzioni su come scaricare e installare Traffic fai click qui.
Di seguito i rotabili delle nostre amate Ferrovie della Calabria, disegnati da noi di Ferrovieincalabria! Sono già "pronti all'uso", basta salvarli, posizionarli nella cartella prescelta (dove avremo già salvato, come detto nelle istruzioni, la stock list ed il file orario), aprire Traffic e trascinarli con il mouse dalla cartella alla stock list dove sono già presenti gli altri rotabili. Se non doveste riuscire ad eseguire questi passaggi, non esistate a scriverci alle seguenti email: r.galati@ferrovieincalabria.it e v.lascala@ferrovieincalabria.it .
LOCOMOTORI:
Lm4 600, livrea giallo-rosso o verde-grigio per treni storici. Assegnati a Gioia Tauro e Cosenza:
Lm2 750, locomotiva da manovra, assegnati a Gioia Tauro e Cosenza:
Lm2 700, spintori a cremagliera, assegnati a Catanzaro ma attualmente accantonati a Cosenza. Da posizionare in testa/coda alle automotrici M2.200 in servizio tra Catanzaro Lido e Catanzaro Città, in ausilio sul tratto in cremagliera Catanzaro Sala - Catanzaro Pratica:
AUTOMOTRICI:
M2.200, livrea originaria grigio-verde, rosso-crema e nuova livrea della M2.232 grigio-azzurro:
M2.120, livrea originaria grigio-verde:
M4c 350, livrea originaria rosso-crema e nuova livrea bianco-azzurro delle unità 353, 352 e 356:
M4.400, livrea originaria grigio-giallo-blu e nuova livrea dell'unità 406:
DE M4c 500:
AUTOMOTRICI STORICHE:
M2 DE 50, costruzione Piaggio con cassa in acciaio Inox:
Emmina M1c 80R, livrea castano-isabella e grigio-verde: in servizio sui tratti a cremagliera:
Emmina M1-37:
M2 70, livrea grigio-verde. Prestarono servizio sulle linee Taurensi.
CARRI - CARROZZE - RIMORCHI:
Vetture storiche BCMR e CDU, assegnate a Cosenza ed in servizio con treni turistici. Carrozza CDU utilizzata saltuariamente come carro attrezzi.
Carrozze a due assi costruzione Carminati&Toselli:
Rimorchi per M2 120 e 200 "RA 1000". Livrea giallo-rosso e bianco-azzurro dell'unità 1017.
Rimorchi RA 3000, per automotrici M2 120 e 200: