E' stata pubblicata pochi giorni fa, sul sito internet delle Ferrovie della Calabria, la relazione sul progetto di ampliamento del servizio metropolitano a Catanzaro e hinterland. In breve, le principali(e bellissime!) novità che riguarderanno il trasporto su ferro catanzarese, sono le seguenti:
- Ripristino e rettifica del tracciato ferroviario ex-FS tra Catanzaro Lido e Catanzaro Sala, con istituzione di nuove fermate in corrispondenza di quelle delle Ferrovie della Calabria sulla parallela linea a scartamento ridotto. La linea Catanzaro Lido-Catanzaro Sala sarà percorsa da treni metropolitani da/per Soverato-Roccella-Locri sempre gestiti dalle FdC, che arriveranno e partiranno in coincidenza anche con i treni a scartamento ridotto da Catanzaro Lido per Catanzaro Città e Cosenza. Ovviamente sarà possibile anche utilizzare la funicolare, ben collegata con le stazioni FC ed ex-FS di Sala da un nuovo tunnel pedonale sopraelevato che verrà aperto a breve.
- Costruzione di una nuova linea a scartamento ridotto tra la nuova stazione FS di Catanzaro a Germaneto, e Santa Maria di Catanzaro(il famoso Pendolo). Sarà necessario costruire alcuni viadotti ed anche una galleria, per attraversare la zona collinare che separa l'area di Germaneto con Santa Maria. I treni provenienti da Germaneto saranno attestati alla stazione di Catanzaro Sala a scartamento ridotto, ma in progetto c'è anche una bretella che permette di saltare Santa Maria, ed innestarsi sulla linea lato Catanzaro Lido per servizi diretti Catanzaro Germaneto - Catanzaro Lido a scartamento ridotto.
- Istituzione di un servizio metropolitano tra Sibari e Lamezia Terme Centrale, via Crotone-Catanzaro Lido-Catanzaro Germaneto, in modo da aver i treni Sibari-Lamezia in coincidenza con i Locri-Catanzaro Sala, per chi dal basso Jonio deve proseguire su Lamezia, ed in contemporanea per chi dal Crotonese deve proseguire per Catanzaro Sala o in senso contrario per Soverato-Roccella-Locri.
- Proseguimento di almeno un binario a scartamento ridotto all'interno della stazione FS di Catanzaro Lido, con probabile costruzione di uno/due binari a doppio scartamento.
Per quanto riguarda il materiale rotabile a scartamento ordinario, probabilmente verrà ceduto (in vendita o noleggio) dalle Ferrovie Nord Milano(Le Nord). Si parla già di ALn663/668 ed addirittura dei due complessi Pesa da poco entrati in servizio.
Avremo finalmente, grazie alle Ferrovie della Calabria, una rinascita del trasporto ferroviario sulla Jonica ed a Catanzaro?E' quasi certo di sì!!
La D752 508 in sosta alla stazione di Reggio Calabria Centrale, durante le corse prova svoltesi quest'estate. Foto di Nicola Morabito - http://www.ferrovie.it/Si può scaricare l'interessantissima relazione per intero, con planimetrie, mappe e descrizione dei nuovi servizi, al seguente link: http://www.ferroviedellacalabria.it/doc/avvisi/verificadiassoggettabilit.rar- esattamente oggi ricorrono anche i 3 anni di attività di Ferrovie in Calabria! -