I contenuti di Ferrovie in Calabria sono a disposizione di tutti, ma a condizione che, se sfruttati, siano accompagnati dall'indicazione della fonte (blog o autore dei testi/fotografie). Tutto il materiale ivi pubblicato è protetto da Copyright, perciò per evitare situazioni incresciose vi preghiamo di seguire questa piccola regola. Buon Viaggio!

• 14/10/14 • La mancanza di energia per l'alimentazione elettrica, sulla linea Paola - Cosenza, causa l'arresto improvviso di un treno nella galleria Santomarco: si è trattato della simulazione di criticità, tenutasi stanotte all'interno della lunga galleria posta sulla ferrovia Paola - Cosenza. Qui la news di ANSA Calabria • 13/10/14 • Trenitalia: a partire dal 15 ottobre verrà ripristinato il treno Regionale 22664 Reggio Calabria Centrale (11.30) - Rosarno (12.50), mentre verrà soppresso, solo nella giornata del 15 ottobre, il Regionale 22653/22654 Melito PS (6.45) - Rosarno (8.45). Qui il comunicato di Fsnewss • 04/10/14 • Si è tenuto nella giornata del 2 ottobre, l'open day alla stazione RFI di Fuscaldo, i cui ambienti non più utili ai fini dell'esercizio ferroviario, sono stati assegnati alla locale cooperativa agricola "Il Segno": prosegue quindi anche in Calabria, il programma di Rete Ferroviaria Italiana che prevede il recupero e l'affidamento a fini sociali delle stazioni parzialmente o totalmente dismesse. Qui la news • 29/09/14 • Si terra alla stazione RFI di Bova Marina, giorno 9 ottobre, un nuovo sit-in di protesta contro il declassamento della ferrovia Jonica. Clicca qui per aderire all'evento su facebook • 22/09/14 • Taglio delle stazioni sulla ferrovia Jonica: l'assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele, scrive ad RFI per chiedere rassicurazioni sul progetto di ridimensionamento, in vista di una riorganizzazione dell'orario regionale lungo la linea Jonica. Qui il comunicato • 13/09/14 • Pubblicati sulla nostra pagina gli orari dei servizi ferroviari Ferrovie della Calabria previsti a partire dal prossimo 15.09.2014. Vedi qui • 12/09/14 • Il fabbricato viaggiatori della ormai dismessa fermata di Curinga (posta sulla linea Tirrenica tra Lamezia Terme ed Eccellente), è stato ufficialmente attribuito da RFI, ad uso gratuito del Comune. Qui la delibera del consiglio comunale • 09/09/14 • Domani, 10.09.2014, il candidato per le Regionali con il Centrosinistra Oliverio si recherà nella stazione delle Ferrovie della Calabria di Soveria Mannelli, dalla quale partirà alla volta di Catanzaro a bordo del treno 17 delle 10.25. Arrivato a Catanzaro incontrerà a via Milano i lavoratori e sindacalisti delle FC e dell'AMC di Catanzaro. Leggi qui

21 dic 2007

Buon Natale!!

Un augurio di Buon Natale ed un felice 2008, sperando che il nuovo anno porti pace per tutti e soprattutto, tanti tanti treni!!!



Di cuore,

Roberto

16 dic 2007

Ritorna l'IC Plus 553-568?

Verrà probabilmente ripristinato l'importante collegamento diretto diurno Crotone-Milano Centrale, InterCity Plus 553-568 , soppresso con il nuovo orario invernale 2007-2008.
Purtroppo il servizio, fino al momento della soppressione, non è mai stato dei migliori, a causa degli enormi ritardi e delle numerose fermate lungo il percorso...speriamo almeno in una revisione della traccia(15 ore di viaggio, quando non ci sono ritardi, sono un pò troppe...)

Gli orari rimarranno invariati, con partenza del 568 alle 6:05 ed arrivo a Milano Centrale alle 20:50, e partenza del 553 alle 9:10 ed arrivo a Crotone alle 23:59.

L'IC Plus 568 in partenza dalla stazione di Crotone.

11 dic 2007

I primi giorni...

Primi giorni di effettuazione del nuovo Espresso 913/914 Bari Centrale-Reggio Calabria Centrale via Jonica...che dire?Meglio di così non poteva andare!

Il materiale è lo stesso dell'Espresso notturno Reggio Calabria Centrale-Bari Centrale 986/983 via Tirrenica, che è stato inserito in turno con il nuovo treno Jonico. La composizione, di 3 UIC-X ex prima classe(le famose face lift), è la seguente:

Sud <--- D445-XB-XB-XB ---> nord - carrozze 1-2-3 e vv in senso opposto.

Peccato per la traccia eccessivamente larga, e la miriade di fermate lungo il percorso, ma per il resto è finalmente ritornato un collegamento diurno diretto "umano" Calabria-Puglia.


L'Espresso 913 in sosta alla stazione di Soverato.

Commenta anche su: http://amicididipietro.megablog.it

6 dic 2007

Nuovi collegamenti da/per il porto di Gioia Tauro.

E' previsto un ulteriore potenziamento del traffico su ferro generato dal Porto di Gioia Tauro, dopo l'avvio dei nuovi collegamenti della RTC(Rail Traction Company). Di seguito un breve articolo...

Da http://www.ilsecoloxix.it/

Fs sbarca a Gioia Tauro Fs, con la benedizione del governo, si prepara a sbarcare nel porto di Gioia Tauro, primo passo per una collaborazione con il gruppo Contship che potrebbe presto allargarsi anche agli altri scali dove la controllata italiana di Eurogate opera. L’annuncio è arrivato ieri a Genova in occasione del convegno internazionale su logistica e sostenibilità organizzato al Palazzo della Borsa dall’associazione Sos Logistica. L’amministratore delegato Nereo Marcucci ha spiegato che, il prossimo 17 dicembre, «sotto l’egida della Presidenza del Consiglio, sarà sottoscritto un protocollo riguardante il porto di Gioia Tauro». «Il testo del protocollo - ha continuato Marcucci - individua in Contship Italia, se la proprietà approverà, il partner di Fs nella gestione del nuovo terminal ferroviario». In attesa degli sviluppi sul porto di Trieste, è il secondo colpo messo a segno in pochi giorni da Fs dopo aver ottenuto, in joint con Psa e Cosco, la gestione del sesto modulo del porto contenitori di Voltri. Sconfiggendo proprio Contship il cui amministratore delegato, ieri, non ha voluto commentare l’esito della gara e senza spiegare se il gruppo è intenzionato o meno a presentare ricorso. Tornando al porto di Gioia Tauro, Marcucci ha voluto sottolineare che l’accordo «rappresenta una integrazione funzionale e societaria tra soggetti ognuno dei quali continuerebbe, però, a svolgere una diversa mission”. Nessuna “commistione o sovrapposizione di ruoli», viene sottolineato. Come a dire che una cosa è il mestiere di terminalista, l’altro quello di vettore ferroviario. «La stessa integrazione tra assets diversi - ha concluso Marcucci - potrebbe essere realizzata in altri porti con beneficio di entrambi i partecipanti e soprattutto con la possibilità di fare più treni». Attualmente il porto italiano leader nell’uso della ferrovia è quello della Spezia, gestito proprio da Contship e dove il 35% di avvio a destino dei contenitori avviene via treno. La joint con Fs rinforza il ruolo del porto di Gioia Tauro come scalo di destinazione, oltre al tradizionale ruolo di hub di transhipment. Attualmente, dei 3,7 milioni di contenitori manipolati in un anno nel porto calabrese, circa 500.000 sono destinati al mercato globale. 30/11/2007


Un lungo merci di carri per trasporto Container, in transito alla stazione di Lamezia Terme Centrale...

3 dic 2007

Bentornato, Pitagora!

Ancora non sappiamo se si chiamerà così, ma una cosa è certa...dal 9 dicembre riavremo il collegamento diretto Jonica-Bari Centrale!
Il treno sarà classificato Espresso(quindi effettuato dalla Divisione Passeggeri), numerato 911/914, con servizio di sola seconda classe e prenotazione facoltativa. Una curiosità: è l'unico Espresso diurno ordinario circolante in tutta Italia!

Di seguito fermate ed orari:

Exp911: Bari Centrale: 08:39 - Gioia del Colle: 09:14/09:15 - Taranto: 09:52/10:07 - Metaponto: 10:37/10:39 - Policoro-Tursi: 10:52/10:53 - Nova Siri-Rotondella: 11:00/11:05 - Rocca Imperiale: 11:10/11:11 - Trebisacce: 11:36/11:38 - Sibari: 11:50/11:53 - Corigliano Calabro: 12:05/12:06 - Rossano: 12:14/12:15 - Cariati: 12:43/12:44 - Crucoli: 12:53/12:57 - Cirò: 13:07/13:08 - Crotone: 13:34/13:37 - Cutro: 13:49/13:50 - Botricello: 14:10/14:11 - Cropani: 14:16/14:17 - Catanzaro Lido: 14:30/14:33 - Soverato: 14:45/14:46 - Badolato: 14:55/14:58 - Monasterace-Stilo: 15:10/15:11 - Roccella Jonica: 15:28/15:31 - Gioiosa Jonica: 15:37/15:38 - Siderno: 15:42/15:43 - Locri: 15:48/15:49 - Bovalino: 15:57/15:58 - Bianco: 16:04/16:05 - Brancaleone: 16:18/16:19 - Melito di Porto Salvo: 16:48/16:50 - Reggio Calabria Centrale: 17:15

Exp914: Reggio Calabria Centrale: 08:05 - Melito di Porto Salvo: 08:29/08:30 - Brancaleone: 08:49/08:50 - Bianco: 09:00/09:04 - Bovalino: 09:11/09:12 - Locri: 09:23/09:24 - Siderno: 09:29/09:30 - Gioiosa Jonica: 09:36/09:37 - Roccella Jonica: 09:44/09:47 - Monasterace-Stilo: 10:00/10:01 - Badolato: 10:11/10:12 - Soverato: 10:23/10:24 - Catanzaro Lido: 10:37/10:40 - Cropani: 10:52/10:53 - Botricello: 10:57/10:58 - Cutro: 11:10/11:11 - Crotone: 11:26/11:29 - Cirò: 11:52/11:53 - Crucoli: 12:04/12:08 - Cariati: 12:15/12:16 - Rossano: 12:34/12:35 - Corigliano Calabro: 12:43/12:44 - Sibari: 12:57/13:00 - Trebisacce: 13:11/13:12 - Roseto-Capo Spulico: 13:22/13:28 - Rocca Imperiale: 13:43/13:44 - Policoro-Tursi: 13:56/13:57 - Metaponto: 14:13/14:14 - Taranto: 15:03/15:23 - Gioia del Colle: 16:01/16:02 - Bari Centrale: 16:40

Rispetto al vecchio IC Pitagora e all'Espresso 905/908 "Freccia Adriatica", notiamo sicuramente alcune fermate in più(Badolato, Monasterace, oltre a Bianco e Bovalino). Rallentano un pò la traccia, ma comunque in questo modo avremo finalmente un collegamento più capillare.
Probabilmente, vista la classificazione, verrà effettuato con carrozze UIC-X della Divisione Passeggeri, anche se in origine si parlava di MDVC, e di classificazione come Regionale.

A questo punto possiamo anche anticipare la chiusura del nostro sondaggio in corso, vista la buona notizia!

Ebbene sì...avete "indovinato"...il treno verrà infatti effettuato dalla Divisione Passeggeri!

In onore al mitico InterCity Pitagora!!
 
Il primo blog dedicato al trasporto ferroviario in Calabria...by Roberto Galati...email - msn: exp826@hotmail.it