13 gen 2012

Novità (e non) in riva allo Stretto...

Anche l'osservatore meno attento non può fare a meno di notare alcuni cambiamenti in corso sulla linea Tirrenica, con "epicentro" a Villa San Giovanni: stanno infatti proseguendo i trasferimenti delle elettromotrici ALe582 ex DTR Sicilia al deposito di Reggio Calabria Centrale. Al momento al primo complesso giunto a dicembre (ALe582 028 + rimorchiata + ALe582 001), si è aggiunto anche quello composto dalle unità 027 e 036, con rimorchiata intermedia. Vengono utilizzate principalmente per effettuare i Regionali Reggio Calabria Centrale - Paola e vv, con qualche corsa anche su Cosenza da Reggio, o in servizio metropolitano da Paola. Le ALe803 proseguono comunque il loro servizio regolare, anche se presumibilmente si tratta delle ultime corse di queste storiche elettromotrici (speriamo venga preservato qualche complesso!), in attesa che venga completato il trasferimento delle rimanenti ALe582: nella foto in basso è ripreso a Reggio Calabria Centrale il convoglio da poco "sbarcato" sul continente, composto dalle unità 027, 036 e rimorchiata.














Materiale rotabile diverso dal solito anche da Villa San Giovanni verso nord: alle nuove locomotive E403 di Trenitalia è stata stabilmente assegnata la trazione dei Merci Rapidi Speciali Pace del Mela - Villa San Giovanni - San Zeno Folzano e ritorno, composti da carri pianali Rgs e similari per il trasporto di travi di acciaio: ovviamente le E403 si occupano della trazione limitatamente al percorso Calabria - Nord e ritorno.
Ecco l'unita 017 in transito dalla stazione di Villa San Giovanni, dopo aver preso in consegna il pesante convoglio allo scalo di Bolano:














Volendo dare uno sguardo al di là dello Stretto (anche se saremmo fuori dalle "competenze" di Ferrovie in Calabria!), riteniamo opportuno segnalare la sede Newrest - Wagons Lits di Messina Centrale, tappezzata di striscioni di protesta, a proposito della ormai nota vicenda Servirail, che ha portato al licenziamento di oltre 800 dipendenti, anche a seguito della massiccia soppressione di treni notturni dal cambio d'orario di dicembre scorso: come al solito dobbiamo far notare che invece in Calabria purtroppo tutto tace. Ribadiamo ancora una volta la totale vicinanza di Ferrovie in Calabria a tutti i lavoratori licenziati, con la speranza che la questione si possa risolvere nel migliore dei modi, sia per i lavoratori che per i viaggiatori che ogni giorno si servivano dei treni notte di Trenitalia.


















Scene di ordinario...affollamento...a Reggio Calabria Centrale. A causa dell'improvvisa soppressione del Regionale 22626 da Rosarno a Melito di Porto Salvo, a causa della mancanza di materiale, decine di pendolari rimasti appiedati (in piena ora di punta...) sono stati costretti a servirsi del Regionale 12722 per Roccella Jonica, effettuato da una singola ALn668, giunta per altro in ritardo di 15 minuti da Catanzaro Lido, con il Reg.3749. Risultato? Oltre cento persone stipate in maniera inverosimile nell'automotrice, e tanti altri meno "fortunati" (costretti ad attendere il treno successivo dopo un'ora) che non hanno neanche tentato di salire, in quanto materialmente non entrava più uno spillo: situazioni da Terzo Mondo. Alla fine il 12722 è partito con 20 minuti di ritardo, e tante polemiche al seguito. Polemiche che purtroppo, ci dispiace dirlo, lasciano il tempo che trovano. Quando si sveglieranno i Calabresi, ed alle parole faranno seguire i fatti?



5 commenti:

Francesco Lazzaro ha detto...

Quando?? Ehh... Galato, chi lo sa quando!
Da queste parti siamo tutti bravi a lamentarci (ma con le persone sbagliate, come col capo treno, in biglietteria, in agenzia viaggi...) ma appena si chiede un minimo di collaborazione nessuno è disposto a perdere un'ora della sua giornata per protestare, nei suoi interessi per di più.. Non so se considerarla indifferenza o, purtroppo, semplice rassegnazione!

FdC ha detto...

stasera 13/01/12 puntata dedicata da art 21 di lino polimeni sui trasporti fc fs intervenite in diretta raga per dire la vostra

Francesco Lazzaro ha detto...

Possibile seguire su internet (per chi interessato fuori regione) dall'indirizzo:

http://www.radiotelespazio.tv/rts1111_011.htm

Admin ha detto...

C'è il caos con Orsomarsoo!!!!! Sarei davvero tentato di telefonareee!!!!

FdC ha detto...

ora si riprendera martedì o mercoledi cmq sarà una bella lotta per vedere che cosa risponderanno in merito alle taurensi

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.