11 dic 2010

Vigili del fuoco, treni e...Calabria

In occasione della festa di Santa Barbara, la santa protettrice dei Vigili del Fuoco, ogni anno si svolge la tradizionale festa a rotazione nelle varie città d'Italia. Quest'anno l'onore e l'onere di ospitarla è stato di Reggio Calabria, che nella giornata del 4 dicembre è stata praticamente invasa dai mezzi storici e moderni di questo corpo così importante e affettuosamente amato da tutti.
Vi chiederete: cosa centra con i treni questa comunque interessantissima iniziativa?

Centra eccome, perchè i mezzi storici sono giunti a Reggio Calabria proprio via ferrovia! E' stato infatti effettuato un merci straordinario dallo scalo merci di Verona Quadrante Europa a Reggio Calabria Centrale, dove sono stati scaricati i mezzi storici, misti tra autoscale, autopompe e mezzi vari di servizio. Il treno "rosso" è giunto a Reggio Calabria il 3 dicembre, ed è ripartito la sera del 6, ed era composto da due carri EAOS vuoti, messi in composizione dietro la locomotiva (la E652 014) per evitare che il pulviscolo metallico rovente in caduta dal pantografo danneggiasse i preziosi mezzi storici, questi ultimi caricati su carri per trasporti eccezionali della serie Uai e similari.

Ecco una fotografia del treno di ritorno, ripreso nei pressi di Grizzana-Morandi (purtroppo leggermente lontano dalla nostra Calabria!), tratta dalla fotogallery di http://www.trenomania.org/

Nessun commento:

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.