10 nov 2011

Maltempo in Calabria: la situazione

Non si è ancora placata l'ondata di maltempo che sta colpendo la nostra Regione da più di 24 ore: per fortuna non si sono però verificati i fenomeni estremi di ieri mattina e del primo pomeriggio, che hanno mandato in tilt il nodo di Reggio Calabria ed interrotto per ore la circolazione sulla ferrovia Jonica tra le stazione di S.Andrea e Badolato e tra Catanzaro Lido e Crotone.
A Reggio Calabria, ed in generale sullo Stretto di Messina, tra le 13 e le 14 si è abbattuto un autentico nubifragio di stampo quasi monsonico, che ha mandato nel panico le decine di pendolari in attesa dei treni a Reggio Calabria Centrale: la tempesta di fulmini ha temporaneamente disconnesso il segnalamento nel tratto compreso tra Reggio Calabria Centrale e Reggio Calabria Pellaro. Qualche disagio anche sul tratto da Reggio Calabria Centrale a Villa San Giovanni.
Quasi contemporaneamente invece, tra S.Andrea e Badolato, veniva interrotta alle 10:50 la Jonica a causa dello straripamento del torrente Barone ed alcuni danneggiamenti degli impianti di segnalamento ed SCMT. Dopo circa due ore la tratta veniva riattivata, ma come se non bastasse, a causa dell'allagamento di due sottopassaggi stradali, sono stati riattivati i due passaggi a livello che erano stati soppressi lo scorso luglio, al km 320+537 ed al km 322+025: tornano due vecchie conoscenze, i PL a catene presenziati da un addetto! Due anni fa e lo scorso anno era stato attivato per mesi un attraversamento analogo a S.Sostene, visibile in questo post . Ad oggi i due attraversamenti temporanei sono ancora attivi a causa della persistenza del maltempo: su tutto il tratto tra Badolato e S.Andrea è attivo un rallentamento a 10 km/h.
Riattivata invece la Catanzaro Lido - Crotone senza nessun rallentamento.
Nella giornata di ieri sono stati numerosi i ritardi e le soppressioni: in particolare il Regionale 3743 è stato soppresso ed il materiale ha raggiunto Reggio Calabria come invio a vuoto, non appena la linea è stata riattivata.



Vista decisamente insolita dalla stazione di Reggio Calabria Centrale, con Messina ed i centri limitrofi letteralmente "spariti" nel temporale.

Il 245, una E656 ed una carrozza X non sembrano affatto preoccupati dal violento temporale autorigenerante in avvicinamento...dopo qualche minuto dallo scatto di questa immagine, i fulmini cadevano in mare a non più di un km dalla stazione Centrale!



Il PL provvisorio a catene al km 320+537 nei pressi della stazione di S.Andrea.

2 commenti:

Ellis ha detto...

Mitttico PL a catenella!

Admin ha detto...

Ellis, probabilmente ne avremo ancora per un mesetto con i due PL a catenella!!!!!!!!!!! *___*

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.