1 apr 2011

Fornelli in Calabria: presentazione

Cari amici lettori, questo è un momento veramente triste: è stata una scelta veramente difficile vista la nostra infinita passione, ma a causa dell'attuale disastrosa situazione ferroviaria in Calabria, abbiamo ritenuto opportuno chiudere una volta per tutte con i nostri amati treni...ci sembra inutile continuare ad aggiornare un blog solo con brutte notizie, critiche e problematiche varie, soprattutto considerando che in quasi cinque anni non siamo riusciti a far cambiare nulla: oltre trecento post buttati al vento. E' ora di dire basta.
Da oggi ci dedicheremo ad un argomento che per fortuna non conosce crisi: la cucina. Iniziamo con la prima ricetta del nuovo blog "Fornelli in Calabria": i precedenti post dedicati alle ferrovie rimarranno comunque per chi volesse continuare a consultarli, ed ad eterna memoria di quello che fu il sistema ferroviario calabrese.

Ma ora basta con la tristezza! Ecco gli stuzzicanti ed originali Spaghetti al pesce spada:

Per quattro persone:

-Pesce spada: 250 gr.
-Pomodorini: 10/12. Spaghetti o linguine: 350 gr.
-Aglio: 2 spicchi
-Prezzemolo

-Olio extravergine di oliva.
-Sale
-Pecorino
-Peperoncino quanto basta.

Preparazione

Tagliate i pomodorini in 4 e lasciate colare la loro acqua per qualche minuto e tagliate a cubetti il pesce spada ( cubetti di circa un centimetro). In una padella mettete: olio , alcuni cubetti di pesce, aglio e fate rosolare. Poi i pomodorini che farete appassire fino a consumare la loro acqua ,infine il resto del pesce con il peperoncino ,che farete andare per 3/4 minuti e togliete la padella dal fuoco. Nel frattempo l’acqua bolle gettate la pasta scolatela ben al dente, meglio 3 minuti prima del tempo consigliato e conservate una tazza dell’acqua di cottura . Rimettete la padella sul fornello aggiungete la pasta e, a fuoco vivace , mantecate velocemente aggiungendo un cucchiaio di formaggio se serve acqua di cottura ,ma poco per volta e portate a fine cottura la pasta, infine un paio di cucchiai di olio, spolverate con il prezzemolo tritato e inpiattate velocemente.

Come vino è decisamente consigliabile un bianco (magari un Cirò nostrano), ma anche un rosato potrebbe accompagnarsi a questo piatto di pesce abbastanza "forte".


PAURA EH??????BUON PESCE D'APRILE A TUTTI...E BUON APPETITO!!!!!!

8 commenti:

Fabrizio ha detto...

Mi era preso un colpo.
Ciao!!!!

Bruce ha detto...

Cmq la rubrica la terrei....almeno una volta al mese non è male ;-)

AlexMos ha detto...

Anche perché non è difficile immaginare che in Calabria funziona molto meglio la gastronomia che non la ferrovia ... ;-))

Anonimo ha detto...

ottimo piatto aggiungerei un buon bicchiere di vino

Admin ha detto...

ahahahahahaha!!!!!!Bene bene, lo scherzetto ha avuto l'effetto desiderato!!!!

Comunque stiamo effettivamente prendendo in considerazione di mantenere una volta al mese la rubrichetta culinaria, anche se solo su Ferrovie in Calabria In viaggio!!!
Adesso vediamo un pò come riusciamo ad organizzarla in modo carino, legata in qualche modo ai treni! :P

Anonimo ha detto...

Non sarebbe male alternare post ferroviari con post di cucina.... Bandiamo un concorso per cuochi professionisti e non: chiunque sia in grado di inventare una ricetta dal nome " SPAGHETTI DEL FERROVIERE.

Admin ha detto...

Bellissima l'idea del concorso!!!!!!!!
Allora facciamo così: io avevo pensato di utilizzare Ferrovie in Calabria in Viaggio per i post di cucina, visto che con la questione dei viaggi si può collegare meglio...per fare un esempio: io sono stato a Milano, ho fatto i due post con il racconto delle giornate centrate ovviamente sulla ferrovia: a breve pubblicherò un post dedicato ad un pranzo/cena con piatti tipici lombardi. Idem per quando siamo stati in Puglia! Insomma, per ogni viaggio si fanno prima il/i post dedicati al viaggio in sè, e poi un ulteriore post su un primo-secondo-dolce-vini del luogo visitato!
Ed in più si aggiunge una volta al mese una ricetta inviata da voi lettori e non!!!
Che ne dite???
Ciaoooooo!!!

Anonimo ha detto...

ok!!!!

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.