1 feb 2011

Riaperta la Gagliano-Madonna di Porto

Secondo giorno di servizio ferroviario per il riaperto tratto Gagliano-Madonna di Porto: dopo quasi un anno finalmente i pendolari dell'entroterra catanzarese (ed in particolare del popoloso centro di Gimigliano), possono tornare a raggiungere il centro di Catanzaro con le comode e sicure automotrici delle Ferrovie della Calabria: non è esagerato affermare che per tanti studenti e lavoratori è finito un incubo...l'incubo di percorrere di primissimo mattino strade spesso ghiacciate in superficie, o comunque interessate da insistente maltempo, anche nevoso, molto pericoloso e stressante per un automobilista.

Speriamo che questa riapertura sia il preludio al ripristino della Catanzaro Città-Catanzaro Sala, dell'ormai breve tratto Madonna di Porto-Serrastretta e della Colosimi-Rogliano, tornando così ad avere la possibilità di percorrere l'intera Catanzaro Lido-Cosenza Vaglio Lise in treno...

Noi di Ferrovie in Calabria spesso corriamo un pò con la fantasia, e già si inizia a pensare ai servizi post-interruzioni: non sarebbe ora di tornare ad avere qualche treno diretto, con fermate solo nei centri maggiori(per esempio Gimigliano, Serrastretta, Soveria Mannelli, Rogliano ed Aprigliano), tra Catanzaro Città e Cosenza Centro/Vaglio Lise? Magari anche con uno dei nuovi complessi Stadler...Ferrovie della Calabria, fateci un pensierino!


La M2 209 a Gimigliano.

Ecco gli orari aggiornati, dell'intera tratta Catanzaro Città-Soveria Mannelli e vv, inclusi di autoservizi sostitutivi:
http://www.ferroviedellacalabria.it/doc/orari/ferrovie/soveria-cz.pdf
http://www.ferroviedellacalabria.it/doc/orari/ferrovie/cz-soveria.pdf

10 commenti:

Anonimo ha detto...

grande idea del treno diretto speriamo che le fc lo vadano ad istituire magari anche al posto di qualche bus; Ma la tratta carpanzano soveria mannelli e' stata riaperta?

Francesco Lazzaro ha detto...

Nono! E' in funzione con servizio ferroviario il tratto tra Soveria Mannelli e Colosimi. Poi servizio sostitutivo tra Colosimi e Rogliano via Scigliano-Carpanzano-Marzi.
(Quella del treno diretto, in ogni caso, non sarebbe una grande novità, visto che fino a due-tre anni fa' c'erano. Certo, non erano "diretti", nel senso che non erano "veloci" :P)

Anonimo ha detto...

quindi sul tratto colosimi rogliano ci sono ancora dei lavori in corso?

Francesco Lazzaro ha detto...

Sìsì, certo! Sempre lì, al solito posto, verso Carpanzano (km 33 più o meno). Da quanto so hanno dovuto "tagliare" il binario, probabilmente per fare una sorta di mini variante, e spero che i lunghi tempi dei lavori siano dovuti (oltre alle condizioni economiche precarie delle FC) a una migliore "progettazione" dell'intervento di manutenzione, dal momento che nello stesso punto avevano lavorato per mesi fino a ottobre 2009 (vantandosi anche della riuscita dei lavori :O, e pensare che adesso Ventura gestirà tutti i servizi di manutenzione linea FC -.-)...

Anonimo ha detto...

le fc gli hanno assegnato l'appalto in full service?

Francesco Lazzaro ha detto...

Non glielo hanno "assegnato"...dovrebbero aver vinto una gara...anche se ce lo aspettavamo un po' tutti..

Vedi:

per il bando

http://www.ferroviedellacalabria.it/doc/bandi/G10-02.zip

per l'aggiudicazione

http://www.ferroviedellacalabria.it/doc/aggiudicati/Aggiudicazione%20G10-02.pdf

Saluti

Anonimo ha detto...

SPERIAMO CHE I 9 MILIONI VENGANO SPESI BENE!!!!!! MA I TRE GLEISMAC MEZZI PER LA MANUTENZIONE LINEE FC ALMENO LI USANO?

Francesco Lazzaro ha detto...

Non ogni giorno, ma ogni tanto si vedono in giro :P

Admin ha detto...

Uno dei tre motocarrelli Gleismac si trova a Gioia Tauro!!! L'ho visto in rimessa un paio di settimane fa!!! :D

Anonimo ha detto...

ma quello di gioia non esce mai!!!!!!!!!

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.