25 gen 2011

24 gennaio: VCO a vuoto...

E' con amarezza che ancora una volta constatiamo come la Regione Calabria abbia totalmente dimenticato i cittadini della costa Jonica, ed i loro problemi legati al trasporto pubblico: ne abbiamo parlato tanto del cambio d'orario del 12 dicembre, quando sono stati soppressi tutti i collegamenti su Roma Termini, notturni e diurni, presenti sulla Jonica: parliamo dell'Espresso 890/893 via Roccella-Catanzaro Lido, il 953/954 Catanzaro Lido-Roma via Crotone-Sibari-Metaponto, e l'IC 555-552 Crotone-Sibari-Cosenza-Roma. Come in perfetta "tradizione" calabrese, tutti questi collegamenti sono stati sostituiti da autobus, che per quanto gran turismo(o presunti tali), viaggiano ogni giorno pressochè vuoti: facciamo l'esempio dell'890/893. Un eventuale viaggiatore Bovalino-Roma dovrebbe prendere il bus a Bovalino e scendere a Lamezia Terme a mezzanotte circa, e lì poter salire sull'894: peggio ancora in senso dispari, visto che un povero viaggiatore diretto sullo Jonio, che magari viaggia in Vagone Letto o cuccetta, è costretto a scendere dal treno a Lamezia alle 5 del mattino e salire sullo scomodo autobus diretto in Afgha...pardon, sullo Jonio.

Ovviamente gli organi competenti (uno a caso: segreteria ai trasporti della Regione Calabria) sono stati sollecitati(non ultima la lettera di Salvatore Galluzzo al Ministero dei Trasporti: http://www.giovanilocride.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=3993&start=0) , ma sembra abbiano faticato anche a fare le solite promesse da marinaio...intanto la prima VCO(Variazione in corso d'orario, cioè giornate prestabilite in cui è possibile effettuare modifiche all'orario ufficiale) del 24 gennaio è ormai passata, mentre continua lo spreco degli autobus sostitutivi vuoti ed i disservizi ai cittadini: è vergognoso spendere soldi pubblici per un servizio inutile, quando quasi con gli stessi si potrebbe tornare ad avere i treni diretti...a questo punto ci chiediamo, se questi bus viaggiano vuoti e non c'è la volontà di far ritornare i collegamenti su ferro, perchè non risparmiare almeno i soldi degli inutili pullman?

Siamo in periodo di crisi, quindi se si vuole risparmiare lo si faccia in ogni campo, non solo dove conviene, per far proseguire le solite tangenti all'amico ed al "compare"...

Adesso la prossima possibilità di ritorno dei treni per Roma sarà il primo marzo: vedremo come andrà a finire, altrimenti se ne parlerà a giugno, con l'orario estivo: si spera che almeno per l'estate si torni ad avere almeno un collegamento unico su Roma via Jonica, giusto per non affossare del tutto i residui di attività turistica.

Una curiosità: le vetture letto T2s non sono più previste in orario su nessun treno notturno da/per la Calabria o che la attraversa: solo l'Espresso periodico Reggio-Bolzano dovrebbe continuare ad averne una, mentre in rari casi è possibile ancora incontrarle sugli Espressi "Freccia della Laguna" e "Trinacria", in sostituzione di qualche carrozza MU...

Vari T2s attualmente si trovano accantonati nelle aree di ricovero di Reggio Calabria Centrale, alla mercè dei vandali ed addirittura con i finestrini tutti aperti: quasi a farlo apposta per accelerare il degrado interno, e quindi destinarle alla demolizione...e non sono solo le T2s ad essere in questo stato, ma anche decine e decine di vetture UIC-X, UIC-Z ed addirittura GC, accantonate tra Reggio Centrale e Villa San Giovanni...tristissima e vergognosa la vista di una lussuosa Gran Confort a scompartimenti, con tutti i finestrini rotti...ne riparleremo in un post apposito con le fotografie di questo scempio. Intanto diamo un assaggio con le T2s...

5 commenti:

Anonimo ha detto...

che schifìo.

lizard

Anonimo ha detto...

e' una vergogna, le fs e la regione calabria, che ormai sul tema dei trsporti e' completamente allo sbando, perche' chi ne e' competente e' un ciuccio fanno il gioco degli autoservizi privati(mediterranea-federico)ormai il viaggiatore ionico per spostarsi dalla calabria al nord preferisce o e'costretto a causa degli orari dei pullman sostitutivi a servirsi dei pullman di federico. Questo teatrino e' stato messo in atto semplicemente per favorire il solito noto e per accellerare il degrado e il completo abbandono da parte degli utenti della linea jonica anche per far incassare soldi alla mediterranea bus

AlexMos ha detto...

Speriamo davvero che, almeno per l'estate, ci sia un collegamento ferroviario Roma - Jonica, o per il sottoscritto saranno cavoli amari ....

Anonimo ha detto...

Ragazzi io una cosa la vorrei dire, ancora una volta, è inutile a sfogarci a scrivere qualcosa, serve solo per svogarci ma niente altro chi a deciso di fare tutto ciò, continua a farlo, io penso che se vogliamo in nostri treni, dobbiamo andarceli a prendere, a punti dove ci ascoltano veramente, è tornare a casa solo quando ritornano i nostri treni, e magari con noi di sopra.
un saluto a tutti pasquale

Admin ha detto...

Carissimo Pasquale, è quello che penso io da almeno un anno...finchè non ci saranno proteste popolari SERIE, andremo sempre peggio tra corruzione politica e tagli in nome del risparmio: peccato che quel risparmio vada ad ingrossare le tasche dei soliti 4 noti.
Arriverà il momento anche per loro.

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.