15 set 2010

Post anti-monotonia - 5

Nonostante i tagli ed il magro servizio ferroviario in Calabria, non si può certo dire che l'estate 2010 sia stata povera di avvistamenti...concludiamo(almeno per ora!) quindi con le particolarità di questo ultimo mese: iniziamo dalla mitica coppia di Regionali festivi 8446/8453 effettuati per tutta l'estate con materiale ordinario al posto della solita misera ALn668. Nei precedenti post abbiamo visto varie fotografie di questi convogli, ma "l'avvistamento nell'avvistamento" consiste in una coppia di ALn668 agganciata in coda all'8446 il 22 agosto, sicuramente come invio da Reggio Calabria a Catanzaro Lido: una composizione di ben 6 pezzi trainati tra automotrici ed UIC-X, più la doppia di D445 in testa, com'è ben visibile in questa foto(scattata nei pressi di Montepaone) di Francesco Lazzaro:




Purtoppo dal 29 agosto i due Regionali sono tornati ad essere effettuati con una doppia(ed a volte pure singola...) di ALn668: nella foto il Regionale 8446 del 29 agosto in arrivo alla stazione di Soverato.

Ma gli avvistamenti più "sconvolgenti" sulla Jonica si sono avuti pochi giorni fa, in occasione dell'interruzione della ferrovia tra Reggio Calabria Centrale e Villa San Giovanni a causa del maltempo: il 5 settembre è stato instradato via jonica una composizione Intercity formata da 9 carrozze tra UIC-Z e GC, in invio da Reggio Calabria Centrale a Villa via Roccella-Catanzaro-Lamezia, per effettuare la mattina dopo l'IC "Crati", che avrebbe avuto origine ovviamente da Villa San Giovanni: ma mentre iniziavano a circolare voci, in seguito smentite, di addirittura un invio di un ETR485(!) via Jonica, sempre per lo stesso motivo, è stato inviato il 6 settembre via jonica addirittura il materiale di un treno pellegrini Lourdes-Napoli Centrale, di ritorno vuoto a Reggio Calabria: il treno, di ben 14 carrozze tra cuccette, carrozza barellata e due bagagliai, era inquadrato da due D445 in doppia trazione simmetrica...purtroppo dobbiamo ammettere con grande tristezza che questa volta ce li siamo fatti "sfuggire", e non ci sono prove fotografiche...

Sempre a proposito di treni straordinari, il 2 settembre è stato effettuato un treno straordinario Reggio Calabria Centrale-Parigi, sempre per conto dell'UNITALSI, che ha organizzato una gita a Disneyland: il treno, composto da 12 carrozze cuccette e due bagagliai e classificato Exp 28462, ha percorso un itinerario insolito: Reggio Calabria Centrale - Napoli - Foggia - Bologna - Verona - Milano S. Cristoforo - Torino PN - Modane. Il ritorno, sempre sullo stesso percorso, è partito da Parigi giorno 8 settembre per arrivare a Reggio Calabria Centrale nella tarda mattinata del 9: di seguito ecco una fotografia scattata a Rho Fiera da Francesco Romeo Cecchetti, dell'exp 28463 di ritorno dalla capitale francese:

7 commenti:

Anonimo ha detto...

E a che ora sono transitati?

Admin ha detto...

Beh, sulla jonica l'invio IC è transitato tra le 17 e le 20, mentre l'invio del treno pellegrini tra le 16 e le 20:30 circa... poi se intendi l'ora del transito da qualche stazione, non ti saprei dire precisamente :(

Peppe FSE MF-TA ha detto...

Splendida la foto con le 4 Open Space e le due Aln 668, ti avviso Roberto che me la sto rubando!!!

Anonimo ha detto...

No...mi riferivo all'ora nell'arco della giornata...

Admin ha detto...

ahahahahahah ruba pure Peppe, prendi tutto quello che vuoi!!! :P
ciaooooooooo!!!!!

Shay Parkman ha detto...

Avrei pagato fior di soldoni per partecipare a quella gita a Disneyland...non per Disneyland in sè eh!

Admin ha detto...

Chissà perchè pure per me Disneyland sarebbe stata abbastanza secondaria... :P

Posta un commento

Che ne pensate? Dite la vostra!
(Firmare cortesemente i propri commenti, per rendere più facili eventuali risposte e distinguere un "Anonimo" dall'altro).

I commenti anonimi saranno CANCELLATI e/o non avranno risposta ad eventuali domande poste.